Martedì 2 Marzo 2021. Sono le 23:25
Home Page
Contatti
Newsletter
CHI SIAMO
BIBLIOTECA
Libri > Turismo
Libri > Tesi - Ricerche
Libri > Guide
Libri > Sociologia - Antropologia
Libri > Letteratura di viaggio
VIDEOTECA
Video > Turismo
Video > Viaggi
Video > Paesi
Video > Cultura
MOSTRE
VIAGGI ED OSPITALITA'
AITR
ViaggieMiraggi
Visitati da noi
REALTÀ BRESCIANE
PHOTOGALLERY
DOCUMENTI
Nazionali
Internazionali
Ti trovi in
Home Page
> Biblioteca > Libri > Turismo
Turismo
A Matera si va, si torna, si resta
Accessibilità e fruibilità delle aree protette
Altramazzonia: Turismo Responsabile e Commercio Equo e Solidale
Altri turismi - Viaggi, esperienze, emozioni
Altri turismi crescono
Altriviaggi + CD-Rom
Andare a quel paese. Vademecum del turista responsabile
Atlante del turismo sostenibile in Africa
Buone pratiche del turismo sostenibile nelle aree protette
Città durevoli, turismo responsabile
Come promuovere un turismo compatibile
Dal tetto del mondo all’esilio
Deontologia della comunicazione turistica. Turismo, sesso e comunicazione.
Disneyland e altri nonluoghi
Equoturismo - Rivista
Etica e turismo
Fuori rotta - Passi verso un turismo responsabile
Gli attori del turismo responsabile - Una mappatura europea
Homo ludens modella nuovi paesaggi geografici
I coralli sono morti
Il ciclo di vita delle località turistiche
Il distretto del piacere
Il turismo culturale come veicolo di civiltà e storia
Il turismo di comunità
Il turismo è sviluppo...ma per chi?
Il turismo responsabile
Il viaggiatore responsabile
Il viaggio e l’incontro - Che cos’è il turismo responsabile
Il viaggio in Italia - Storia di una grande tradizione culturale
Io viaggio responsabile! In giro per il mondo rispettando le persone, la natura e i luoghi
Isole al bivio - Minorca tra balearizzazione e valore territoriale
Italia capace di futuro
L’acqua scende a valle. Riflessioni sul turismo
La comunicazione turistica. Lingue, culture, istituzioni a confronto
La domanda di turismo responsabile: proposta di un modello di analisi
La sfida dell'ecoturismo
L'arte del viaggio
Le ricerche di marketing nel turismo
Lingue e culture per un turismo responsabile
Lo sguardo del turista
Non sparate sul turista
Nuove frontiere del turismo. Postmodernismo, psicologia ambientale e nuove tecnologie
Partire, tornare. Viaggiatori e pellegrini alla fine del millennio
Per un turismo autenticamente umano
Per un turismo scolastico nuovo e responsabile
Povero outgoing - Le condizioni dei lavoratori nei paradisi turistici del sud
Progetto parchi accessibili (CD-Rom)
Proteggiamo i bambini dallo sfruttamento sessuale nel turismo
Raccontami di te, Teranga
Schiavi o bambini?
Senza volo - Storie e luoghi per viaggiare con lentezza
Sogni e bisogni
Solidarietà in viaggio (Cd- Rom)
Sulla loro pelle
Turismi responsabili - Teorie, pratiche, prospettive
Turismo critico - Immaginari geografici, performance e paradossi sulle rotte del turismo alternativo
Turismo e ambiente nelle aree costiere del Mediterraneo
Turismo e sostenibilità nel Sud del Mondo
Turismo è sviluppo?
Turismo e urbanistica
TURISMO EQUO (Cd Rom)
Turismo giovanile - Valori e tendenze di un fenomeno in crescita
Turismo responsabile - Che cos’è, come si fa
Turismo responsabile e CSR - Guida e confronto tra programmi di valutazione per uno sviluppo sostenibile
TURISMO RESPONSABILE nuovi paradigmi per viaggiare in terzo mondo (1a edizione)
TURISMO RESPONSABILE nuovi paradigmi per viaggiare in terzo mondo (2a edizione)
TURISMO riflessioni sul tema
Turismo sostenibile in ambienti fragili
Turismo urbano sostenibile
Turismondo - Povertà, sviluppo e turismo responsabile
Turistario
Turisti e felici? Il turismo tra benessere e fragilità
Ultima chiamata - Un viaggio alla ricerca dei veri costi delle nostre vacanze
Una grande vacanza con una piccola impronta
Una tribù che viaggia
Uscire - La scrittura di viaggio al femminile: dai paradigmi mitici alle immagini orientaliste
Verso un turismo scolastico responsabile e di qualità
Viaggiar lento
Viaggiare a occhi aperti - Un percorso di formazione
Viaggiare a passo leggero + CD-Rom
Viaggiare e non partire
Viaggiare si può - Turismo e persone disabili
Viaggiatori intelligenti
ZIG ZAG Culture e pratiche di Ecoturismo
Tures - Associazione culturale turismo responsabile
25100 Brescia
Tel. +39 030.303309 +39 3395812996 - E-mail: info@tures.it